Il Canale Pokémon Italiano Ufficiale ha pubblicato su YouTube un video riassuntivo per la nuova app per smartphone Pokémon Sleep, un tracker del sonno in cui si interagisce con i pokémon dell’app, appunto, dormendo.
Il video contiene alcune raccomandazioni per il monitoraggio del sonno, come tenere il telefono sul letto con lo schermo acceso durante la notte e collegato al caricabatterie. Per coloro che non vogliono rovinare la durata della batteria del proprio telefono, il dispositivo Pokémon Go Plus + terrà traccia anche del sonno e fornirà un resoconto all’applicazione.
L’app classifica quindi il tipo di sonno dell’utente come sonno leggero, sonno intermedio o sonno profondo. I Pokémon che dormono nello stesso modo dell’utente si riuniscono intorno a Snorlax sullo schermo. Nel gioco esistono stili di sonno rari.
L’app interagirà con un nuovo accessorio “Pokémon GO Plus +”, basato sull’accessorio originale “Pokémon GO Plus” per il gioco Pokémon GO. Il dispositivo, a forma di Pokéball, sarà utilizzabile come l’originale “Pokémon GO Plus” durante il giorno, con la possibilità aggiuntiva per i giocatori di utilizzare Great Ball e Ultra Ball. Il dispositivo potrà poi essere utilizzato per tracciare il tempo di sonno del giocatore, che potrà inviare via Bluetooth allo smartphone. La voce di Pikachu viene riprodotta nell’accessorio e può cantare ninne nanne all’utente. In futuro è prevista l’aggiunta di nuove funzionalità tra Pokémon Sleep e Pokémon GO.
La possibilità di catturare i Pokémon dormendo è sicuramente un concetto carino e la grafica, come sempre nella serie Pokémon, è adorabile. Pokémon Sleep sarà disponibile su Android e iOS entro la fine del mese, con la pre-registrazione sul Google Play Store.
Fonti consultate: Crunchyroll.