Il sito web ufficiale di Insomniacs After School (Kimi wa Hōkago Insomnia) ha annunciato il 1º agosto che il franchise sarà oggetto di una mostra per commemorare il suo adattamento anime. L’anime uscirà nel 2023.
La mostra si terrà dal 10 agosto al 25 settembre a Nanao, città giapponese della prefettura di Ishikawa, che è anche l’ambientazione della serie Insomniacs After School.
La mostra conterrà oltre 30 fac-simili di manoscritti del manga scritto e disegnato da Makoto Ojiro e materiale anime come disegni originali. L’ingresso non richiede prenotazione ed è completamente gratuito.
Non è la prima volta che il franchise Insomniacs After School è oggetto di una mostra.
Il franchise ha collaborato con il Nanao Minato Festival, che si è svolto il 17 luglio. La festa organizzata dai cittadini per promuovere il proprio porto e lo sviluppo della città è stata presentata con un poster esclusivo realizzato per l’evento. Sono stati inoltre installate sagome a grandezza naturale dei personaggi principali, Ganta Nakami e Isaki Magari e distribuiti volantini e ventagli tradizionali giapponesi (uchiwa).
一泊二日の旅行でしたが、帰りたくないと思うくらい七尾の空気や人の温かさが好きです🌿𓈒𓏸
一緒に来てくれた姉から「本当に二人に会いにきた感じがするね」と言われて、七尾に着いて最初に感じた安心感や居心地の良さは、丸太や伊咲たちが居てくれてたからなのかなと嬉しくなりました😊#君ソム pic.twitter.com/71y5j1u6bx
— 田村 好 (@pompomknm) July 18, 2022
丸太くんと伊咲ちゃんの等身大パネル、早めに設置完了しました!
ぜひお写真撮りにきてくださいね〜📸✨#君ソム#君は放課後インソムニア pic.twitter.com/gteUlX9VnY— 七尾市交流推進課 (@koryu_nanao) July 17, 2022
うちわ配布中です! pic.twitter.com/ZxM1ek8l1m
— 七尾市交流推進課 (@koryu_nanao) July 17, 2022
Insomniacs After School (Kimi wa Hōkago Insomnia) è incentrato su due compagni di scuola insonni, un ragazzo di nome Ganta e una ragazza di nome Isaki. Entrambi sono preoccupati per la loro costante mancanza di sonno. Dopo un incontro casuale nell’osservatorio della scuola trasformato in magazzino, i due condividono dei segreti e iniziano ad avere un legame insolito.
La pubblicazione a puntate di Kimi wa Hōkago Insomnia è cominciata all’inizio del 2019 sulle pagine della rivista Big Comic Spirits di Shōgakukan. L’editore ha pubblicato il settimo volume tankōbon nell’ottobre 2021, seguito dall’ottavo il 12 gennaio in Giappone. Il magazine giapponese, edito da Shogakukan, aveva già ospitato per nove numeri Neko no Otera no Chion-san, opera seinen della trentottenne mangaka.
Yūki Ikeda dirige l’adattamento anime presso Liden Films e Rintarou Ikeda (Rikei ga koi ni ochita no de shoumei shite mita., Nanatsu no taizai: kamigami no gekirin) sta supervisionando e scrivendo le sceneggiature della serie. Yuki Fukuda (Plunderer) disegna i personaggi. Yuki Hayashi (Haikyu!!, My Hero Academia, Gundam Build Fighters) compone le musiche.
Nel 2019, la rock band giapponese Macaroni Enpitsu si è avvalsa della collaborazione della mangaka Makoto Ojiro per la realizzazione del video musicale del singolo intitolato Enshin (centrifuga).
Fonti consultate: Animehunch.