Il Nippon Club ha annunciato che dal 16 al 22 novembre ospiterà presso la Nippon Gallery di New York una mostra gratuita dedicata al defunto direttore artistico dell’animazione Shichirō Kobayashi. Intitolata “SHICHIRO KOBAYASHI: DRAMA OF LIGHT AND SHADOW“, la mostra esporrà dipinti e disegni di sfondo di anime provenienti da tutta la decorosa carriera di Kobayashi.
Kyoko Sato, Sayaka Kawazoe e Akemi Ozawa curano la mostra in collaborazione con Anime NYC. Secondo i curatori, Kobayashi sognava da tempo di organizzare una mostra personale a New York.
Kobayashi è deceduto per insufficienza cardiaca congestizia il 25 agosto. Aveva 89 anni.
Dopo essersi laureato all’Università d’Arte di Musashino, Kobayashi ha lavorato come insegnante d’arte alle scuole elementari e poi è entrato a far parte della Toei Dōga (oggi nota come Toei Animation) nel 1964. Nel 1968 ha fondato la sua società Kobayashi Production, che ha continuato a operare fino al 2011. È stato direttore artistico di Dokonjo Gaeru, Topolino in… Gamba, Ganso Tensai Bakabon, Rocky Joe 2, Lupin III: Il castello di Cagliostro, Urusei Yatsura: Beautiful Dreamer, Nodame Cantabile e altre opere.
La collaborazione di Kobayashi con il regista Osamu Dezaki per Topolino in… Gamba e Ie Naki Ko ha portato allo sviluppo di tecniche artistiche sperimentali che prevedono omissioni ed enfasi. Ciò ha aperto possibilità creative all’interno delle restrizioni degli anime televisivi e ha influenzato profondamente le generazioni successive di creatori di anime. Negli ultimi anni ha continuato a sostenere le tecniche di disegno analogico, anche dopo che l’opera d’arte digitale è diventata di uso comune.
Kobayashi ha ricevuto il premio Nihon Anime Taishō nella categoria Arte nel 1986 e il premio al merito della Tokyo International Anime Fair nel 2009. L’Agenzia per gli Affari Culturali del governo giapponese gli ha conferito il Film Award of Merit nel 2011.
Fonti consultate: Anime News Network.