Si terrà da venerdì 14 ottobre 2022 a lunedì 13 febbraio 2023 presso la Yoshihiro Yonezawa Memorial Library of Manga and Subcultures della Meiji University nel quartiere Chiyoda di Tokyo, la mostra intitolata “Takao Yaguchi: dreaming, painting and drawing“. Questa mostra ripercorre i 50 anni di carriera di Yaguchi come artista di manga con rappresentazioni dinamiche e dettagliate della natura e della selvaticità, tra cui Tsurikichi Sanpei il cui adattamento anime è giunto negli anni ottanta su canali regionali italiani, con il titolo Sampei o Sampei, il ragazzo pescatore.
Il sito web della Meiji University descrive la mostra:
Panoramica della mostra
Sanpei Tsurikichi, Matagi, Oragamura: rappresentazioni dinamiche e precise della natura selvatica. L’unico e solo artista di manga, Ya Ya, che disegnava immagini dinamiche e dettagliate della natura e della selvatichezza e che purtroppo è scomparso nel 2020.
Una mostra retrospettiva che ripercorre il lavoro dell’unico e solo artista di manga Takao Yaguchi.
Il mangaka Takao Yaguchi amava le scene giapponesi e ha continuato a disegnare la sua patria. Dopo un incontro sconvolgente con le opere di Osamu Tezuka, Yaguchi iniziò a sognare di diventare un artista di manga e, dopo aver lavorato in una banca locale, continuò a disegnare mentre lavorava come impiegato di banca, prima di diventare un autore professionista nel 1970. L’insolita carriera di Yaguchi, da impiegato di banca a mangaka dopo i 30 anni, è stata resa famosa dai suoi “Maboroshi no Kaija Bachihebi” e “Tsurikichi Sanpei”, pubblicati nel 1973. Utilizzando come soggetti le sue esperienze personali e la regione in cui è cresciuto, queste rappresentazioni dinamiche e dettagliate dei grandi spazi aperti e della natura selvaggia hanno riscosso un enorme successo e hanno stabilito uno stile unico.
Questa mostra presenta i 50 anni di carriera artistica di Yaguchi, che purtroppo si è conclusa nel 2020, insieme a un gran numero di dinamici dipinti originali. Scene universali giapponesi che evocano un senso di nostalgia, lo scintillio della vita delle creature viventi e personaggi amabili e ricchi di emozioni. Godetevi il potente lavoro di un artista che amava i manga, credeva nel loro potere e continuava a disegnarli.
Struttura della mostra
Sulla parete frontale dello spazio espositivo, saranno esposte bellissime illustrazioni che raffigurano scene giapponesi stagionali e potenti immagini dei suoi capolavori, tra cui “Tsurikichi Sanpei”. I disegni originali di scene famose del suo capolavoro “Tsurikichi Sanpei” possono essere ammirati per tutta la durata della mostra.
Inoltre, la mostra sarà suddivisa in quattro periodi, ognuno dei quali introdurrà un tema diverso.
Il primo periodo mostra i suoi primi lavori, in cui ha esplorato vari generi e cercato il proprio stile, mentre il secondo periodo mostra le opere del suo periodo creativo, in cui ha stabilito la propria espressione unica basata sulle proprie esperienze e ha creato opere come “Maboroshi no Kaija Bachihebi” e “Matagi”. Nel terzo periodo, sono esposte le opere del periodo autobiografico, come “Oi! Yamabiko” per esplorare l’immagine dell’artista.
Circa 140 disegni originali sono esposti in quattro periodi. La mostra includerà strumenti di produzione e filmati correlati (intervista con Takao Yaguchi: “Segreti della creazione e riflessioni sul museo dei manga”). Alcuni materiali della mostra varieranno dal 9 dicembre.
È possibile leggere gli scritti di Takao Yaguchi e i relativi materiali nella sala di lettura al secondo piano della biblioteca.
Il sequel di Sanpei il ragazzo pescatore arriva in fumetteria con Star Comics
La mostra Takao Yaguchi: dreaming, painting and drawing si svolgerà da venerdì 14 ottobre 2022 a lunedì 13 febbraio 2023 presso la Yoshihiro Yonezawa Memorial Library of Manga and Subcultures della Meiji University nel quartiere Chiyoda di Tokyo. L’ingresso è gratuito. I visitatori possono accedere alla biblioteca dal lunedì al venerdì dalle ore 14:00 alle ore 20:00 e dalle 12:00 alle 18:00 per nei giorni festivi e prefestivi.
L’evento è organizzato dalla Yoshihiro Yonezawa Memorial Library of Manga and Subcultures della Meiji University in collaborazione con Yaguchi Productions, Yokote City Masuda Manga Art Foundation, Kitakyushu Manga Museum, Nanami Wataso, Junya Suzuki, Yoshihiro Ikegawa.
Chi è Takao Yaguchi
Nato nel 1939 nella città di Yokote, nella prefettura di Akita, dopo essersi diplomato al liceo locale, Takao Yaguchi ha lavorato come impiegato di banca e ha debuttato come fumettista nel 1970. L’autore è noto al pubblico per la serie spokon Tsurikichi Sanpei, pubblicata dal 1973 al 1983 sulla rivista Weekly Shōnen Magazine di Kōdansha e in seguito raccolta in 65 volumi compilati tankōbon (tutt’ora inediti in Italia). Il manga ha ispirato una serie televisiva animata prodotta da Nippon Animation nel 1980 e un film con attori in carne e ossa nel 2009.
Il ministro dell’istruzione, cultura, sport, scienza e tecnologia del Giappone ha conferito a Yaguchi il premio person of cultural merit nel 2009.
L’ultimo lavoro di Yaguchi, realizzato in collaborazione con Katsumi Tatsuzawa, è stato il manga Versus Gyoshin-san!, spin-off di Tsurikichi Sampei, serializzato dal 24 aprile 2018 sulle pagine della rivista Evening di Kōdansha.
Takao Yaguchi si è spento in un ospedale di Tokyo il 20 novembre 2020, a causa di un cancro al pancreas contratto a maggio, all’età di 81 anni.
Fonti consultate: Meiji University.