Si può essere certi che la cultura manga dell’amore tra ragazzi (BL) sta diventando sempre più mainstream quando viene allestita un’importante mostra che ne ripercorre la storia e l’influenza. La mostra “BL Evolution: From Pioneers to Global Phenomenon – Tracing the 50 Year History and Impact of Boys’ Love through Manga, Literature, and Media” sarà aperta al Kadokawa Culture Museum di Saitama dal 20 maggio al 16 luglio. La mostra si propone di essere accessibile sia ai veterani di BL che ai nuovi arrivati, esponendo disegni originali, libri, riviste, video e cronologie.
In particolare, la mostra esplorerà tre periodi principali della storia della sottocultura. Il primo è l’era di June, che prende il nome da un’influente rivista fondata nel 1978. L’ex caporedattore Toshihiko Sagawa racconterà la storia della fondazione della rivista; la mostra mostrerà anche le opere degli autori che hanno fatto carriera grazie a June, come la copertina del primo numero della rivista disegnata dall’artista di manga Keiko Takemiya. Takemiya ha anche disegnato la visual principale della mostra, basato sull’influente serie Kaze to Ki no Uta.
La seconda sezione si concentra sulle doujinshi che divennero popolari nelle grandi convention come il Comic Market (Comiket) negli anni Ottanta. Questo è stato definito il boom dello “yaoi”. “Yaoi” è l’acronimo della frase “yama-nashi, Ochi-nashi, Imi-nashi” (nessun climax, nessuna battuta finale, nessun significato).
La terza sezione si concentra sulle riviste di manga e romanzi popolari degli anni ’90, come la MAGAZINE BE×BOY, che quest’anno celebra il suo 30º anniversario. La popolare artista Yu Asagiri era rappresentativa di questo periodo; le sue opere saranno esposte alla mostra.
Questa è anche la parte della mostra in cui il coinvolgimento di Kadokawa inizia ad avere un senso. Nel 1992, Kadokawa Shoten (ora Kadokawa) fondò l’imprint Kadokawa Ruby Bunko, che si concentrava principalmente sull’estetismo e sui romanzi BL. L’imprint pubblicava spesso creatori che avevano iniziato la loro carriera a giugno.
Tra le altre cose da tenere d’occhio c’è la voce fuori campo del popolare doppiatore Toshiyuki Morikawa; tra i suoi numerosi ruoli in anime, ha anche interpretato Ryuuichiro Isaka nel popolare anime BL Junjō Romantica. Ci sono anche manoscritti di romanzi di Azusa Nakajima, scrittrice, editrice e critica di BL, famosa anche per aver scritto i romanzi della Guin Saga con lo pseudonimo di Kaoru Kurimoto. Gli storici del manga BL più accaniti si divertiranno anche a vedere campioni di riviste BL fuori stampa.
Le riviste e i romanzi esposti nella mostra vera e propria saranno a disposizione dei visitatori per essere sfogliati a loro piacimento nell’adiacente Satellite Venue sullo stesso piano. Quest’area conterrà anche una selezione di copertine avvolgenti di libri BL, curata dallo scrittore freelance Marco.
Fonti consultate: Anime News Network.