Si svolgerà da sabato 12 marzo a domenica 15 maggio, negli spazi del Kitakyushu Manga Museum, la mostra intitolata Takao Yaguchi Exhibition: continue to dream and draw, evento incentrato sulla carriera artistica del compianto fumettista giapponese Takao Yaguchi, acclamato autore del manga ambientato nel mondo della pesca sportiva, Tsurikichi Sanpei.
L’esposizione, suddivisa in cinque sezioni (l’era della ricerca, l’età dell’originalità, l’età d’oro dei manga di pesca: Tsurikichi Sanpei, ritratto di Takao Yaguchi e città natale), offrirà ai visitatori del museo una serie di illustrazioni e tavole realizzate da Yagauchi nell’arco di cinquant’anni di attività, che ritraggono la natura selvaggia e i protagonisti dei suoi manga più noti.
I materiali originali della mostra includono i disegni del controverso Otokomichi (1970), Tsuribakatachi (1973), precursore di Sanpei, Bachi Hebi (1973), prima di una serie di opere autobiografiche, Matagi Retsuden (1975), incentrato sulle avventure del giovane Sanshiro, leader di un gruppo di cacciatori di orsi attivo sui monti Ōu, prefettura di Akita, fino a Furusato (1983), ambientato in un villaggio rurale e Ooi!! Yamabiko (1988), retelling del ragazzo pescatore.
L’esposizione includerà i dipinti a colori e le tavole autentiche di Tsurikichi Sanpei, oltre a dipinti che mostrano la città natale di Yaguchi, Yokote, come illustrazioni a colori raffiguranti scene stagionali.
I biglietti di ingresso giornaliero per la mostra permanente Takao Yaguchi Exhibition: Continue to Dream and Draw, visitabile tutti i giorni (escluso il martedì), dalle ore 11:00 alle ore 19:00, saranno in vendita al prezzo standard di 800 yen, con riduzioni previste per gli studenti delle scuole elementari, medie e medie superiori.
Chi è Takao Yaguchi
Nato nel 1939 nella città di Yokote, nella prefettura di Akita, dopo essersi diplomato al liceo locale, Takao Yaguchi ha lavorato come impiegato di banca e ha debuttato come fumettista nel 1970. L’autore è noto al pubblico per la serie spokon Tsurikichi Sanpei, pubblicata dal 1973 al 1983 sulla rivista Weekly Shōnen Magazine di Kōdansha e in seguito raccolta in 65 volumi compilati tankōbon (tutt’ora inediti in Italia). Il manga ha ispirato una serie televisiva animata prodotta da Nippon Animation nel 1980 e un film con attori in carne e ossa nel 2009.
Il ministro dell’istruzione, cultura, sport, scienza e tecnologia del Giappone ha conferito a Yaguchi il premio person of cultural merit nel 2009.
L’ultimo lavoro di Yaguchi, realizzato in collaborazione con Katsumi Tatsuzawa, è stato il manga Versus Gyoshin-san!, spin-off di Tsurikichi Sampei, serializzato dal 24 aprile 2018 sulle pagine della rivista Evening di Kōdansha.
Takao Yaguchi si è spento in un ospedale di Tokyo il 20 novembre 2020, a causa di un cancro al pancreas contratto a maggio, all’età di 81 anni.
Fonti consultate: Kitakyushu Manga Museum.