La rivista Weekly Playboy dell’editore giapponese Shūeisha ha condiviso un’intervista con il regista e cineasta Makoto Shinkai in merito all’uscita del suo nuovo film Suzume no Tojimari (Suzume’s Door-Locking). Mentre nell’intervista si parlava dei dettagli della produzione del film, nei forum di commento è stato condiviso un estratto in cui Shinkai commenta quanto siano fuori moda certi elementi erotici al giorno d’oggi.
Negli estratti dell’intervista si legge:
- “E mi dispiace dire che questa è una storia seria, ma credo che uno dei punti chiave di questo film sia che la ‘verginità adolescenziale’ che è propria di Shinkai-sensei è stata rimossa in senso positivo”.
- “Non ho intenzione di cambiare intenzionalmente il mio stile, ma la tolleranza dei tempi verso l’intrattenimento è cambiata molto. Ad esempio, l’anno successivo all’uscita di Kimi no Na wa (Your Name.), nell’industria cinematografica ha avuto luogo il ‘movimento #MeToo’, che ha portato a diversi cambiamenti nel modo in cui viene visto l’umorismo erotico”.
- “La scena di Kimi no Na wa (Your Name.) in cui Taki Tachibana strofina i seni di Mitsuha Miyamizu, i cui corpi cambiano ogni volta che si svegliano, sarebbe oggi rifiutata. Sebbene io abbia pensato che fosse un sogno e che si trattasse di una scena in cui una ragazza si massaggia il seno, la maggior parte del pubblico di oggi non la vedrebbe di buon occhio”.
- “Quindi, d’ora in poi, dovrò anche preoccuparmi di cosa penserà la gente ogni volta che Kimi no Na wa (Your Name.) viene trasmesso in TV, come nel ‘Friday Road Show’ (ride). In soli sei anni sono cambiate così tante cose su cosa è e cosa non è un’espressione ammissibile negli anime”.
Riassumendo, il regista Makoto Shinkai fa riferimento a una scena del popolare film Kimi no Na wa (Your Name.). Nella storia di quel film, i protagonisti Taki Tachibana (maschio) e Mitsuha Miyamizu (femmina) si scambiano i corpi e, in una delle prime interazioni, Taki, all’interno del corpo di Mitsuha, le massaggia i seni come espediente comico. Potete vedere la scena qui sotto:
L’adattamento live action hollywoodiano del film anime Your Name. ha un nuovo regista
Makoto Shinkai sottolinea che, a causa del modo in cui il pensiero degli spettatori si è evoluto negli ultimi sei anni dall’uscita del film, una scena del genere sarebbe oggi controversa. Sembra che il regista sia consapevole di ciò che sta accadendo sui social media negli ultimi anni, quindi è comprensibile che scelga di non correre rischi, soprattutto se si considera che i suoi film sono di caratura internazionale, non solo per il pubblico giapponese.
Suzume no Tojimari è stato lanciato venerdì 11 novembre in Giappone. Il film è proiettato anche nelle sale IMAX dalla stessa data.
Il film sarà distribuito fuori dal Giappone da Crunchyroll in collaborazione con Sony Pictures Entertainment.
Suzume No Tojimari è il 13º lavoro da regista di Shinkai, dopo l’uscita di Weathering with You nel 2019, che ha vinto il premio “animazione dell’anno” ai 43º Japan Academy Film Awards. Shinkai ha vinto il titolo di “regista dell’anno” per il suo film del 2016, Your Name., alla 40ª edizione dei Japan Academy Film Awards, oltre al successo come terzo film giapponese di maggior incasso a livello mondiale. Tra le opere precedenti di Shinkai figurano anche Il giardino delle parole, I bambini che inseguono le stelle e 5 centimetri al secondo.
Fonti consultate: Kudasai