Le autorità della regione del Chūbu, nell’isola giapponese di Honshū, hanno avviato un’inusuale collaborazione con Rebuild of Evangelion per dare il via a un importante progetto che incrementerà l’afflusso turistico a partire dai primi mesi del 2020.
Evangelion/Chukyo Region Project ~Dispatch from Nagoya & Sasahima-raibu to the World~ sfrutterà i giganteschi mecha del popolare franchise sceneggiato e diretto da Hideaki Anno, per dare il benvenuto ai visitatori nipponici e internazionali nell’area di Nagoya.
Il progetto prevede la costruzione di due statue raffiguranti le unità EVA. La prima, alta 6 metri, sarà dedicata all’EVA-01 e collocata presso il Global Gate della stazione ferroviaria Sasashima-raibu. La statua, in scala 1:1, sarà la replica dell’originale installazione in mostra dal 2015 nell’Ashigara No Mori Restaurant dell’area di servizio EXPASA Ashigara (prefettura di Kanagawa).
Una seconda statua, questa volta dell’altezza di 3 metri, sarà installata nel terminal dell’Aeroporto Internazionale di Chūbu-Centrair, situato a 35 chilometri su un’isola artificiale a sud-est della città di Nagoya nella regione del Chūbu. Dal 21 febbraio al 12 marzo 2020, inoltre, la hall dell’aeroscalo ospiterà una porzione della mostra itinerante dedicata a Neon Genesis Evangelion.
Oltre alla somiglia della stazione Sasashima-raibu con il setting della serie anime realizzata dallo studio Gainax nel 1995, la città di Nagoya, terza area urbana dell’intero territorio giapponese, è da molti fan considerata fonte di ispirazione primaria per l’immaginaria Tokyo-3.
Con 24,8 metri di altezza per 6 di larghezza, la replica dell’EVA-01 eretta nel 2017 a Shangai è entrata nel Guinnes dei primati come la più grande installazione al mondo dedicata al franchise Evangelion.
Fonti consultate: Crunchyroll, sito web ufficiale dell’Evangelion/Chukyo Region Project ~Dispatch from Nagoya & Sasahima-raibu to the World~.