Negli ultimi anni, il genere degli shoot-‘em-up ha vissuto una rinascita significativa, riportando alla ribalta i grandi classici delle sale giochi e favorendo la nascita di nuovi titoli indipendenti che ne reinterpretano le meccaniche con approcci innovativi. In questo scenario di rinnovato entusiasmo, Under Defeat torna a far parlare di sé grazie a Clear River Games, che ne pubblica l’edizione definitiva su PlayStation 4, PlayStation 5, Nintendo Switch e Xbox Series X|S. Sviluppato originariamente da G.rev e lanciato nelle sale giochi nel 2005, il titolo ha mantenuto intatto il suo fascino old-school, arricchendosi di migliorie tecniche che lo rendono più fruibile sulle piattaforme moderne. Con un gameplay raffinato e una struttura che premia la precisione e la strategia, Under Defeat si conferma come uno dei migliori esponenti del genere, offrendo un’esperienza che non mancherà di appassionare sia i veterani degli sparatutto che i nuovi giocatori.
Un gameplay essenziale, ma con una meccanica distintiva
Under Defeat si distingue per il suo approccio classico al genere, con un’impostazione che richiama i grandi titoli arcade del passato. Il giocatore assume il controllo di un elicottero da combattimento in grado di muoversi in otto direzioni, con un sistema di comandi ridotto all’essenziale: un pulsante per sparare e uno per sganciare bombe. Tuttavia, ciò che rende il titolo unico è la meccanica dell’inclinazione del fuoco: quando l’elicottero si sposta lateralmente, il suo angolo di attacco si inclina leggermente a sinistra o a destra, permettendo un approccio più tattico alle battaglie e costringendo il giocatore a gestire con attenzione il posizionamento per massimizzare l’efficacia dei colpi.
A questo si aggiunge una piccola unità di supporto, un drone che attacca autonomamente e che può essere caricato interrompendo temporaneamente il fuoco. Questa dinamica introduce una pausa tattica insolita per il genere, creando un’alternanza tra fasi di attacco intenso e momenti di strategica attesa. A differenza di molti titoli bullet hell, che mettono alla prova i riflessi con schemi di proiettili iperbolici, Under Defeat richiede un approccio più metodico e ragionato, in cui la gestione degli spazi e delle traiettorie diventa cruciale per la sopravvivenza.
Un restyling tecnico che esalta l’azione
Se il gameplay rimane fedele alla formula originale, l’edizione del 2024 introduce una serie di miglioramenti che rendono il titolo più godibile sulle piattaforme attuali. La modalità New Order adatta il gioco al formato widescreen 16:9, ampliando la visuale e migliorando l’esperienza di gioco. Le texture sono state aggiornate, con una maggiore definizione degli elementi grafici e un sistema di illuminazione migliorato, sebbene i modelli tridimensionali mantengano un aspetto essenziale che tradisce le origini del titolo.
Uno degli elementi più curati è il comparto sonoro: i giocatori possono scegliere tra quattro colonne sonore diverse, tra cui una nuova versione curata dal compositore originale Shinji Hosoe, celebre per il suo lavoro su Ridge Racer, Tekken e Street Fighter EX. Gli effetti sonori, nitidi e incisivi, contribuiscono a rendere l’azione ancora più coinvolgente, mentre le comunicazioni radio trasmesse durante le missioni rafforzano l’immersività dell’esperienza bellica.
Un classico che non perde il suo fascino
Under Defeat non è solo un’eccellente riedizione di un classico arcade, ma rappresenta anche un interessante esempio di come i titoli del passato possano essere adattati senza snaturarne l’identità. La campagna, composta da cinque livelli, offre un livello di sfida elevato, con ondate di nemici incessanti e una gestione delle risorse che richiede attenzione e rapidità di decisione. La modalità Pratica consente di affinare le proprie abilità, mentre le classifiche online incentivano la competizione tra giocatori, aggiungendo ulteriore rigiocabilità.
Il contesto narrativo, pur rimanendo sullo sfondo, è più strutturato rispetto a molti esponenti del genere. Ambientato in un universo ucronico, il gioco vede il giocatore nei panni di un pilota di elicottero coinvolto in un conflitto tra l’Impero tedesco e l’Unione inglese, due superpotenze logorate da un decennio di guerra senza fine. Questa scelta stilistica, unita alla rappresentazione realistica dei mezzi militari e all’attenzione per i dettagli, contribuisce a differenziare il titolo da molti altri shoot-‘em-up d’impronta fantascientifica.
Con questa edizione definitiva, Under Defeat si conferma un classico senza tempo, capace di offrire un’esperienza di gioco appagante e impegnativa. Il fascino della vecchia scuola, unito a miglioramenti tecnici mirati, rende questo sparatutto una scelta ideale per chi desidera rivivere l’adrenalina delle sale giochi su hardware moderno. Un ritorno che merita di essere celebrato.
