Dal 2017, la Japan Anniversary Association ha riconosciuto il 22 luglio come One Piece Day, ricorrenza che commemora l’anniversario del debutto del manga di Eiichiro Oda (sebbene la serie a fumetti sia stato effettivamente lanciata il 19 luglio 1997). Quest’anno One Piece festeggia il suo giorno speciale con un’inedita illustrazione ispirato all’arco di Wano Country, con i personaggi che indossano abiti tradizionali del folklore giapponese.
L’immagine promozionale accompagnerà una serie di merchandise in edizione limitata presto a disposizione dei fan giapponesi; partecipando alla lotteria Ichiban Kuji dal 5 agosto sarà possibile vincere una delle figure della linea One Piece Full Force.
Il canale YouTube ufficiale di One Piece, inoltre, ha trasmesso un programma speciale in streaming per celebrare il ventitreesimo anniversario della serie. Ospiti del live sono stati la doppiatrice Mayumi Tanaka, voce di Monkey D. Rufy e il doppiatore Kappei Yamaguchi, voce di Usopp: i due hanno preso parte a una sfida di registrazione vocale dal vivo.
One Piece ha anche lanciato una campagna sui social media, avviando diversi hashtag tra cui #ONEPIECEで、つながろう! (Connettiamoci attraverso One Piece) e #アフレコワンピース (One Piece registrazione vocale). Il primo hashtag incoraggia gli utenti a pubblicare immagini, cosplay e qualsiasi altra forma di espressione legata alla serie, mentre il secondo invita gli utenti nipponici a registrare le loro voci doppiando due video disponibili per il download attraverso il sito web dell’iniziativa.
Nell’ambito dei festeggiamenti per il One Piece Day, l’app di messaggistica istantanea per smartphone, tablet e computer, LINE metterà a disposizione degli utenti una serie di adesivi basati sull’arco di Wano Country a partire dal 28 luglio.
Con l’uscita nipponica del tankōbon #96, la serie a fumetti One Piece del mangaka Eiichiro Oda ha raggiunto l’incredibile traguardo dei 470 milioni di copie stampate in tutto il mondo (390 milioni in Giappone, le restanti 80 nei 42 Paesi fuori dalla terra del Sol Levante).
Il capolavoro action-fantasy del quarantaquattrenne fumettista nipponico, impegnato anche nella supervisione del recente lungometraggio anime diretto da Takashi Otsuka, cominciò la pubblicazione a puntate nel luglio del 1997 sulla rivista Weekly Shonen Jump della Casa editrice Shueisha. Nel mese di marzo, con la release del volume 92, One Piece aveva già superato i 450 milioni di copie stampate a livello mondiale.
Fonti consultate: AnimeNewsNetwork.