In occasione dei 50 anni dalla prima trasmissione giapponese della serie anime Hakushon Daimaō, nota in Italia con il titolo Il mago pancione Etcì, Tatsunoko Production produrrà uno special televisivo dedicato all’obeso genio della lampada e a sua figlia Akubi (Sbadiglio), che verrà mandato in onda in Giappone durante la prima settimana di maggio.
Per l’occasione, la voce campionata del compianto Toru Ohira, doppiatore originale del simpatico Etcì, verrà utilizzata per dar nuovamente vita all’obeso mago ideato dallo studio di animazione fondato da Tatsuo Yoshida nell’ottobre del 1962.
Scomparso nel 2016, Toru Ohira è stato uno dei nomi più importanti nel mondo del doppiaggio giapponese: suo il ruolo di voce narrante per serie tokusatsu come il live-action Spider-Man di Toei Animation del 1978 e di doppiatore per cartoni animati americani quali Gli antenati (Fred Flintstones) e I Simpson (Homer Simpson).

I personaggi de Il mago pancione Etcì, in versione yuru-chara, sono protagonisti di una webserie diffusa dal 2018 attraverso Twitter e YouTube, intitolata 100.000.000 ¥ – Give me money!.
Il mago pancione Etcì (Hakushon Daimaō) è un anime giapponese del 1969 della Tatsunoko Production, ideato da Tatsuo Yoshida e composto di 52 episodi, ognuno dei quali suddiviso in due parti indipendenti tra loro, per un totale quindi di 104 storie. Presenta le avventure di una famiglia di “geni della lampada” scesi sulla Terra. La loro abitazione è uno strano vaso giunto nella soffitta di casa d’una famiglia moderna, fino a giungere tra le mani del piccolo Kanchan. La serie animata fu trasmessa in Italia per la prima volta nel 1982 sulle reti locali, distribuita da Play World Film.
Fonti consultate: Crunchyroll.