Un post dell’utente Twitter “@annaancoco” è stato condiviso su un popolare forum di commenti, dove ha rivelato che durante una visita in un ospedale psichiatrico qualche anno fa, il suo medico gli aveva consigliato di non guardare la serie Neon Genesis Evangelion se era depresso.
メンタル病院行く時、カヲルくんのTシャツ着ていく。
医者「エヴァ好きなの?カヲルくん、好きなの?」
私「はい、、シンジも好きですけど。」
医者「メンタル落ち込んでる時にエヴァ見ないで。
カヲルくんのところは特に見ないで。」— ねこリオンZ (@annaancoco) November 16, 2022
Nel suo thread originale ha scritto:
“Quando sono andato all’ospedale psichiatrico, indossavo una maglietta di Neon Genesis Evangelion, in particolare di Kaworu Nagisa. Il dottore mi chiese: ‘Ti piace Neon Genesis Evangelion, ti piace Kaworu Nagisa?’. Ho risposto: ‘Sì, ma mi piace anche Shinji Ikari’. Il medico mi disse: ‘Non guardare Neon Genesis Evangelion se sei depresso. Non guardare Kaworu-kun’.
Questo è successo nel 2017, ora sono in remissione (recupero) e guardo normalmente Neon Genesis Evangelion, Rebuild of Evangelion e le vecchie serie. Se vi piace Neon Genesis Evangelion ma siete depressi, guardate gli episodi in collaborazione con Shinkansen Henkei Robo Shinkalion. Kaworu non compare, quindi non preoccupatevi”.
Un altro utente di Twitter, “@kaworuDejavu”, gli ha chiesto quale fosse il Kaworu Nagisa della sua maglietta: quello della serie TV, quello di The End of Evangelion, quello di Rebuild of Evangelion? Sembra che tutte queste versioni del personaggio siano leggermente diverse. L’utente ha quindi risposto che si trattava di quello della serie TV originale.
Naturalmente, il post originale ha ispirato anche una serie di commenti, tra cui:
- “Ho capito. Ho capito benissimo.
- “Questo è abbastanza vero.
- “Wow, è una cosa piuttosto seria.
- “So cosa vuoi dire. Sono andato a vedere l’ultimo film ed era una proiezione tardiva, quindi quando sono tornato a casa era già buio e il mio umore si era prosciugato solo guardandolo. L’ho visto da uno stato normale e da allora sono rimasto traumatizzato”.
- “Capisco davvero”.
- “Se hai problemi emotivi, dovresti leggere Houseki no Kuni”.
- “Quando ero malato di covid-19, ho deciso di guardare Neon Genesis Evangelion. In questo modo, la mia eredità sarebbe anche emotiva”.
La sigla di apertura di Evangelion è in cima alla classifica dei karaoke giapponesi da 30 anni
Sinossi di Neon Genesis Evangelion
Anno 2015. Un gigantesco essere denominato angelo attacca la città di Neo Tokyo-3. La sua provenienza è sconosciuta, così come il suo scopo. Le armi convenzionali sembrano inutili, le armate internazionali sono in ginocchio. L’ultima speranza è rappresentata dal progetto E dell’agenzia speciale Nerv, volto allo sviluppo della macchina da combattimento umanoide multi-funzione, l’arma definitiva, l’Evangelion. Shinji Ikari, un ragazzino di quattordici anni mite e introverso, si ritroverà ai comandi del primo esemplare funzionante di Evangelion, scaraventato nella furia della battaglia.
I film del progetto cinematografico Rebuild of Evangelion sono stati presentati in anteprima nel catalogo della piattaforma di video on demand Amazon Prime Video il 12 agosto.
Il progetto diretto da Hideaki Anno, che include i film Evangelion: 1.0 You Are (Not) Alone, Evangelion: 2.0 You Can (Not) Advance, Evangelion: 3.0 You Can (Not) Redo ed Evangelion: 3.0 + 1.01 Thrice Upon Time è attualmente disponibile nel catalogo mondiale di Amazon Prime Video con doppiaggio e sottotitoli in oltre undici diverse lingue.
Evangelion 3.0+1.01 è stato proiettato nelle sale italiane da Nexo Digitale in collaborazione con Dynit il 12, 13 e 14 settembre.
Fonti consultate: Kudasai.