Sarà disponibile a partire dal 23 gennaio, nella nuova edizione DVD firmata Anime Factory, Uomo Tigre II, sequel delle avventure animate del lottatore mascherato protagonista del manga scritto da Ikki Kajiwara e illustrato da Naoki Tsuji nel 1968.
Prodotto dallo staff Toei Animation con la collaborazione della New Japan Pro-Wrestling di Antonio Inoki nel 1981, Uomo Tigre II torna in home video in un box per collezionisti contenente i 33 episodi della serie raccolti in otto dischi.
Come ormai prassi per le edizioni home video Anime Factory, anche il cofanetto di Uomo Tigre II vanterà una serie di extra imperdibili per ogni fan: oltre al doppiaggio italiano, sarà presente l’audio originale giapponese con i sottotitoli italiani fedeli, la sigla italiana interpretata da Riccardo Zara e un booklet di 24 pagine contenente la guida agli episodi, i disegni preparatori e le gallerie di illustrazioni originali.
Uomo Tigre II
(8 DVD, episodi #1-#33)
Anno di produzione: 1981
Regia: Takami Morishita
Supporto: DVD
Dischi: 8 x DVD 9 Dual Layer
Formato: 1.33:1 (4:3) Full Frame – Original Aspect Ratio
Audio: Italiano 2.0 Dolby Digital; Giapponese 2.0 Dolby Digital
Sottotitoli: Italiano (fedeli all’originale)
Durata: 875 minuti
Extra: sigle storiche televisive
Disponibile dal: 23 gennaio 2020
Sono passati nove anni dall’ultimo incontro dell’Uomo Tigre. Naoto Date, colui che lottava con la maschera del campione, è morto in un incidente stradale per salvare un bambino. Questo evento sconvolge il giovane Tommy Aku, suo grande tifoso nonché uno dei bambini dell’orfanotrofio di Ruriko, che Naoto frequentava e sovvenzionava segretamente. Deciso a ripercorrere le orme del suo eroe, Tommy partirà per un addestramento speciale per imparare la lotta e le arti marziali.
Indossata la maschera che un tempo apparteneva a Naoto Date, Tommy Aku si presenterà al pubblico del wrestling come Tiger Mask II e dovrà combattere la Federazione Spaziale, una gigantesca organizzazione criminale di proprietà dell’emiro Arman Hassan, spietato dittatore di un paese arabo e proprietario di uno dei più grandi imperi petroliferi al mondo. Hassan stesso è segretamente un fortissimo wrestler e, attraverso la Federazione Spaziale, mira a strappare al Giappone la supremazia nel campo delle discipline sportive, per poi espandere il suo potere anche in altri settori.
Anche in questa seconda serie non mancano altre comparse di wrestler e altri sportivi famosi in Giappone realmente esistenti, come Tatsumi Fujinami, André the Giant, Abdullah the Butcher, Stan Hansen, Shigeo Nagashima e Antonio Inoki, quest’ultimo con un ruolo molto più importante rispetto alla prima stagione.