Lamù la ragazza dello spazio (Urusei Yatsura, 1981), L’incantevole Creamy (Creamy Mami, 1983) e È quasi magia Johnny (Orange Road, 1987), sono le tre serie anime firmate dallo studio Pierrot a cui il publisher giapponese San-Ei Corporation dedica il nuovo mook (contrazione dei termini inglesi “book” e “magazine”) disponibile presso i migliori retailer nipponici mentre leggete queste righe, al prezzo di 1100 ¥.
Intitolato Studio Pierrot Daikaibou, il volume presenta ai lettori 122 pagine di immagini e informazioni tecniche (dai nomi dei doppiatori al periodo temporale della prima trasmissione televisiva giapponese) delle tre serie prodotte a cavallo degli anni Ottanta, accompagnate dalle trame dei principali episodi.
Il mook include, inoltre, le interviste a Yuji Nunokawa, cofondatore dello studio Pierrot nel 1979, alla character designer Akemi Takeda, a cui è dedicata una preziosa gallery e alla doppiatrice e cantante giapponese Takako Ohta, star di Creamy Mami.
A chiudere l’originale pubblicazione, la retrospettiva sulla saga composta da cinque serie soprannominata “delle maghette dello studio Pierrot” (L’incantevole Creamy, Evelyn e la magia di un sogno d’amore, Magica magica Emi, Sandy dai mille colori e Fancy Lala).
Fonti consultate: Crunchyroll.