L’account Twitter ufficiale di Uzumaki, adattamento anime del manga di genere horror scritto disegnato dal sensei Junji Itō e serializzato sulla rivista Big Comic Spirits di Shogakukan dal 1998 al 1999, ha condiviso online alcuni degli storyboard utilizzati dallo staff di animatori per la realizzazione del primo episodio.
UZUMAKI fans, we are working hard on the series and will have more updates for you soon. In the meantime, here’s a quick look at some storyboards for episode one. As you can see, we are using Ito-san’s manga as our guide! We can’t wait to terrify you all… pic.twitter.com/Feg6VbYdBl
— UzumakiAnime (@UzumakiAnime1) June 10, 2020
Il tweet che accompagna le immagini rassicura i fan sulla fedeltà della serie all’opera originale e promette nuovi aggiornamenti molto presto.
Uzumaki sarà adattato in una mini serie anime composta da quattro episodi realizzata da Production I.G, con il noto sassofonista statunitense Colin Stetson impegnato nella realizzazione della colonna sonora.
Uzumaki debutterà nel 2020 su Toonami, programma contenitore statunitense operante nelle ore notturne sul canale televisivo via cavo e satellitare Cartoon Network e sul blocco Adult Swim. La release nipponica seguirà quella occidentale di alcune settimane.
Raccolto in tre tankōbon pubblicati tra agosto 1998 e marzo 1999 da Shogakukan, Uzumaki segue le vicende di Kirie Goshima e del suo fidanzato Shuichi Saito, coinvolti in una serie di eventi soprannaturali legati all’apparizione di misteriose spirali nella piccola e fittizia cittadina di Kurozu-cho. Il manga di Junji Itō è stato oggetto nel 2000 di un adattamento live action cinematografico con gli attori Eriko Hatsune e Fan Fhi come protagonisti.
Uzumaki è edito in Italia in due volumi pubblicati da Star Comics.
Fonti consultate: AnimeNewsNetwork.