La Osamushi Collection, collana editoriale dedicata a Osamu Tezuka, nata nel 2018 dalla partnership tra J-POP Manga e Hazard Edizioni, accoglierà presto Vampires, serie a fumetti scritta e illustrata da Tezuka tra il 1966 e 1967 sulle pagine della rivista Weekly Shōnen Sunday di Shōgakukan.
Protagonista principale dell’opera non convenzionale del dio dei manga è Toppei Tachibana, misterioso ragazzo in visita alla Mushi Production, che convince il presidente Osamu Tezuka a lavorare nel suo studio. Toppei, che in realtà appartiene a una tribù di vampiri i cui membri si trasformano in lupi mannari, è venuto a Tokyo per cercare il padre scomparso. Il cattivo della storia, chiamato Rock, scopre il segreto di Toppei e cerca di tramare contro di lui.
Nel frattempo, la tribù di Toppei, a lungo oppressa dagli esseri umani, pianifica segretamente una rivoluzione contro di loro. Toppei e Osamu Tezuka cercano di fermare la rivoluzione; Rock cerca di usarla a vantaggio dei suoi malvagi progetti; viene coinvolta la polizia. Le intenzioni delle parti si ingarbugliano e Toppei rischia di essere messo all’angolo.
Basato sul personaggio Macbeth, protagonista dell’omonima tragedia di William Shakespeare, Rock assume misteriosamente il ruolo di un’incarnazione del diavolo con il nome di Makube Rokuro.
Dal manga di Osamu Tezuka è stata tratta nel 1968 una serie televisiva in 26 episodi che combinava girato con attori in carne e ossa e animazione tradizionale.
Il primo volume di Vampires sarà distribuito dal publisher milanese nelle migliori librerie e nelle fumetterie della Penisola a partire dal 21 aprile al prezzo di 15,00 €.
Vampires #1
Autore: Osamu Tezuka
Pagine: 400 in bianco e nero, copertina flessibile
Formato: 15 cm x 21 cm
Volumi: 2 volumi, serie completa
Disponibile dal: 21 aprile 2021
Prezzo: 15,00 €
Horror e azione si tingono di metafumetto in questa particolare prova di Osamushi: quando il giovane Toppei, un vampiro in fuga dai suoi simili che vogliono schiavizzare l’umanità, bussa alla porta della Mushi Production, è lo stesso Osamu Tezuka ad accoglierlo per aiutarlo nei suoi propositi.