Il sito ufficiale dell’anime Trigun Stampede ha rivelato una speciale immagine del protagonista Vash the Stampede e del suo fratello gemello, Millions Knives, in competizione tra loro. La visual anticipa il debutto dell’anime del 7 gennaio.
Il sito ha anche annunciato che la sigla di apertura intitolata “Tombi” eseguita dal rapper e cantautore Kvi Baba è disponibile in streaming digitale.
明日1/6(金)より
TVアニメ『TRIGUN STAMPEDE』の
OP主題歌となっているKvi Babaの
New Single『TOMBI』が
配信リリースします!!リリースに先駆けて、
今作オリジナルデザインの
”ヴァッシュ”を使用したアートワークと
Kvi Babaの最新ビジュアルを公開します!@trigun_anime #TRIGUN pic.twitter.com/Lwegzw5kTL— Kvi Baba (@kvibaba) January 5, 2023
Commento di Kvi Baba:
“Grazie mille per avermi scelto come sigla OP di questo meraviglioso lavoro. Il brano ‘Tombi’ è basato su una canzone che ho scritto quando avevo 19 anni ed è stato scritto ex novo per adattarsi alla visione del mondo di ‘Trigun Stampede’.
Sono davvero felice di poter pubblicare nel miglior modo possibile questa canzone che mi ha appassionato per quattro anni”.
Il cantante Salyu e il compositore Haruka Nakamura contribuiscono alla sigla finale “Hoshi no Kuzu α”.
La serie sarà trasmessa in anteprima sui canali TV Tokyo, TV Osaka, TV Aichi, TV Setouchi, TV Hokkaido e TVQ il 7 gennaio alle 23:15 (9:15 EST), prima di passare al normale orario delle 23:00 per gli episodi successivi. Andrà in onda anche su AT-X. Crunchyroll trasmetterà la serie in streaming a partire dal 7 gennaio alle 8:30 a.m. PT in tutto il mondo, esclusa l’Asia, ma compresi Filippine, Singapore, India, Pakistan, Bhutan, Sri Lanka, Bangladesh, Nepal, Kazakistan e Kirghizistan.
Crunchyroll ha lanciato in streaming un video di anteprima del primo episodio di Trigun Stampede sottotitolato in inglese:
Il cast include:
- Yoshitsugu Matsuoka nei panni di Vash the Stampede.
- Junya Ikeda nel ruolo di Knives Millions.
- Tomoyo Kurosawa nel ruolo del giovane Vash.
- Yumiri Hanamori nel ruolo del giovane Knives.
- Maaya Sakamoto nel ruolo di Rem Saverem.
- Sakura Andou nel ruolo di Meryl Stryfe.
- Kenji Matsuda nel ruolo di Roberto de Niro.
- Yoshimasa Hosoya nel ruolo di Nicholas D. Wolfwood.
- Ryūsei Nakao nel ruolo di William Conrad.
- Koki Uchiyama nel ruolo di Legato Bluesummers.
- TARAKO nel ruolo di Zazi the Beast.
La storia segue le disavventure di Vash the Stampede, un pistolero in fuga con una taglia di “60 miliardi di doppi dollari” sulla testa. Vash si è guadagnato il soprannome di “Stampede” grazie alla distruzione che gli zelanti cacciatori di taglie provocano in ogni città che visitano.
Kenji Mutou (regista di Cavity Express, storyboarder di Beastar, regista degli episodi di Land of the Lustrous) dirige l’anime presso lo studio Orange. Kouji Tajima è il concept designer ed è accreditato per il concept dei personaggi.
Nell’universo di Trigun di Yasuhiro Nightow, il personaggio principale Vash the Stampede è conosciuto come “The $$60,000,000,000 man” (l’uomo da sessanta miliardi di doppi dollari), per la taglia sulla sua testa. L’account Twitter ufficiale del curatore editoriale di Trigun, Yoshiyuki Fudetani, segue l’account Twitter @6MillionBounty. Allo stesso modo, anche l’account Twitter ufficiale della rivista Young King Ours di Shōnen Gahōsha, dove è stato serializzato il manga Trigun Maximum, segue l’account. Entrambi hanno retwittato il teaser.
Trigun è un manga giapponese di Yasuhiro Nightow del 1995 inizialmente raccolto in tre tankōbon dalla Tokuma Shoten pubblicati fra il 1996 e il 1999. Nel 1997 Shonen Captain, il magazine su cui Trigun veniva serializzato, fu chiuso, rendendo il manga incompleto. Nel 1998 è stato pubblicato Trigun Maximum, continuazione della prima serie, edito da Shōnen Gahōsha nella sua collana Young King OURs a partire dal gennaio del 1998, che si è concluso il 30 marzo 2007 con la pubblicazione del 102º capitolo, per un totale di 14 volumi.
Una prima edizione italiana del manga, ad opera della Dynamic Italia, è iniziata il 16 gennaio 2001 e si è interrotta al nono numero. Nel dicembre del 2007 la J-Pop ha iniziato la pubblicazione della riedizione di Maximum a partire dal primo numero, prevedendo la pubblicazione di tutti i tankōbon originali.
Nel 1998 ne è stata tratta una serie televisiva anime realizzata dallo studio Madhouse, composta da 26 episodi e trasmessa in patria dal network TV Tokyo. In Italia è stato mandato in onda dalla rete televisiva MTV nel 2000 e pubblicato in DVD in diverse edizioni: Dynamic Italia, Shin Vision, EXA Cinema e Dynit. In Giappone è stato prodotto il film Trigun: Badlands Rumble, uscito nelle sale giapponesi il 24 aprile 2010.