Il settore videoludico ha registrato un’espansione significativa nel 2024, confermando il proprio ruolo trainante nell’intrattenimento globale. Secondo le previsioni, questa crescita non rallenterà nel 2025, con il rilascio di titoli di grande spessore per console e PC. Il settore videoludico è quindi andato ben oltre le aspettative anche nel nostro Paese. In questo caso, andando a calcolare le percentuali di crescita, bisogna inserire non solo le informazioni relative ai videogiochi da console, ma includere anche quelli del comparto mobile e dell’iGaming. Quest’ultimo ha dato una spinta enorme al mercato, come rivelato dai numeri che saranno resi noti dal Libro Blu ADM che verrà pubblicato nelle prossime settimane. Un successo dovuto, per quanto possa sembrare strano, anche alla qualità grafica e di gameplay di questi giochi. Per rendersene conto si può tranquillamente provare a visitare uno dei tanti siti che offrono giri gratis, consentendo agli utenti di testare quelli che sono a tutti gli effetti dei videogames veri e propri.
Nel 2025 anche il comparto dell’iGaming avrà un suo peso specifico, ma a trainare il mercato saranno soprattutto i titoli per console e PC più attesi dell’anno che verrà. Gli esperti prevedono che l’anno prossimo potrebbe segnare un nuovo record in termini di vendite globali, grazie anche a tecnologie sempre più avanzate come il ray tracing e l’uso dell’intelligenza artificiale per migliorare l’esperienza di gioco.
Grand Theft Auto VI
Il prossimo capitolo della serie firmata Rockstar Games rappresenta uno dei titoli più attesi dell’anno. Dopo anni di anticipazioni e fughe di notizie, Grand Theft Auto VI è pronto a ridefinire il genere open-world. Le aspettative sono altissime, considerando i risultati di GTA V e Red Dead Redemption 2. Dai dettagli emersi, già nel primo trailer apparso a dicembre 2023, il gioco offrirà un’ambientazione ricca e dinamica, un mondo vasto e un comparto narrativo in grado di coinvolgere i giocatori per ore. Non c’è ancora un prezzo ufficiale, ma secondo le stime degli esperti del settore dovrebbe aggirarsi intorno a 70-80 euro in Italia.
Metroid Prime 4: Beyond
Annunciato nel 2017 e atteso per anni, il nuovo capitolo della saga Metroid Prime è ormai una certezza per il 2025. Il titolo riprenderà le avventure di Samus Aran, proponendo un gameplay rivisitato e un comparto grafico migliorato, grazie alle potenzialità della nuova console Nintendo. I fan si aspettano una fusione di azione e narrazione che renda giustizia alla lunga attesa. Questo titolo si può preordinare per 59,90 euro.
Fable
Il reboot di Fable, sviluppato da Playground Games, promette di riportare i giocatori nel mondo di Albion con un’esperienza rinnovata e ambiziosa. I primi video hanno mostrato una grafica dettagliata e un’ambientazione fiabesca, fedele alla tradizione della serie. Il titolo punta su un gameplay interattivo e un umorismo tipico del franchise, con il supporto delle tecnologie di nuova generazione.
DOOM: The Dark Ages
Il nuovo capitolo della serie DOOM introduce un’ambientazione medievale, fungendo da prequel al capitolo del 2016. Il gioco manterrà il suo caratteristico gameplay frenetico, arricchito da un contesto storico e narrativo che esplora le origini del protagonista. L’innovativa scelta di ambientazione e il ritorno dell’azione brutale promettono di soddisfare i fan della saga. Questo videogioco è già preordinabile per un prezzo di 74,99 euro.
Kingdom Come: Deliverance II
Il secondo capitolo della saga GDR medievale di Warhorse Studios continua le avventure di Henry di Skalitz, ampliando la narrazione e le possibilità di scelta del giocatore. Il team di sviluppo ha puntato sull’accuratezza storica e su un gameplay ancora più immersivo. Con un’ambientazione curata nei minimi dettagli, il titolo si prepara a conquistare gli appassionati di giochi di ruolo.