Lo sviluppatore giapponese Visual Arts, in collaborazione con l’azienda produttrice di figure, Kotobukiya, ha lanciato un nuovo progetto multimediale intitolato Prima Doll. Il progetto sarà declinato in una serie di figure originali e svilupperà vari contenuti multimediali basati sui temi “canzoni e bambole” e “desideri innocenti e emozioni”.
Il designer di Key, Na-Ga, sta lavorando al character design in collaborazione con l’illustratore Fuzichoco (Hachi-nan tte, Sore wa Nai deshou!) e la mangaka Yui Hara (Kin-iro Mosaic).
Uno dei personaggi principali, Haizakura è interpretato da Azumi Waki (Senko in Sewayaki Kitsune no Senko-san). A questo proposito, Waki ha menzionato in un post: “Haizakura-chan!!! Amo il suo aspetto, la sua personalità e tutto ciò che la riguarda, è così adorabile! È un personaggio un po’ goffo in molti modi, ma sento che è amata da tutti quelli che la circondano. Ellas è una ragazza che lavora davvero duramente per i suoi sogni ed è per questo che voglio sostenerla!”.
Sinossi di Prima Doll
La storia si concentra su un gruppo di ragazze automi che sono state create per essere usate come armi nella grande guerra che si è appena conclusa qualche anno fa e che ora lavorano in un caffè chiamato Kuroneko-tei. Vestite con kimono lucenti e restaurate come nuove, le ragazze cercano il significato della loro creazione e della loro esistenza.
Fonti consultate: Kudasai.