Crunchyroll e la compagnia di pubblicità esterna Colossal Media hanno unito le forze per la realizzazione di un murale dipinto a mano raffigurante i personaggi di Vita da slime (That Time I Got Reincarnated as a Slime) in occasione del lancio della seconda parte della seconda stagione dell’adattamento anime prodotto dallo studio giapponese 8-bit.
L’opera, alta oltre 15 metri e larga 7 metri, è situata accanto al Madison Square Garden di New York, tra W 31st Street e 7th Avenue e resterà esposta fino al 15 agosto.
Poco sotto, il video diffuso da Crunchyroll che mostra la realizzazione del murale.
La seconda parte della seconda serie televisiva anime di That Time I Got Reincarnated as a Slime è disponibile sulla piattaforma Crunchyroll dal 6 luglio.
Vita da slime, anche nota come That Time I Got Reincarnated as a Slime, è una serie di light novel scritta da Fuse e illustrata da Mitz Vah, pubblicata da Micro Magazine sotto l’etichetta GC Novels dal 30 maggio 2014. Due adattamenti manga hanno iniziato la serializzazione rispettivamente nel 2015 e 2016, mentre un adattamento anime prodotto da 8-Bit è stato trasmesso in Giappone dal 1º ottobre 2018 al 25 marzo 2019.
L’opera vede protagonista Satoru Mikami, che per proteggere un collega di lavoro da un rapinatore, muore accoltellato e si risveglia in una caverna, in un mondo fantasy, reincarnato in uno slime dotato di particolari capacità. Lo slime riceve da un drago imprigionato nella caverna il nome di Limur Tempest. La storia che segue narra le avventure, l’evoluzione e l’ascesa di Limur.
Un adattamento manga di Taiki Kawakami ha iniziato la serializzazione sulla rivista Monthly Shōnen Sirius di Kōdansha il 26 marzo 2015. Diciotto volumi tankōbon sono stati pubblicati tra il 30 ottobre 2015 e l’8 luglio 2021. Un’edizione in lingua italiana a cura di Star Comics ha avuto inizio ad aprile 2018, mentre i diritti di distribuzione in lingua inglese sono stati acquistati da Kodansha Comics USA.
Fonti consultate: Crunchyroll.