Il publisher Square Enix ha annunciato Voice of Cards: The Forsaken Maiden, l’ultima aggiunta alla serie di videogiochi basata sulle carte, Voice of Cards. Il secondo capitolo della serie uscirà il 17 febbraio 2022 in formato digitale per Nintendo Switch, PlayStation 4 e PC (Steam).
Voice of Cards: The Forsaken Maiden è un’avventura indipendente che piacerà sia ai nuovi giocatori che ai fan di Voice of Cards: The Isle Dragon Roars ed è narrata interamente tramite l’uso delle carte.
Grazie al secondo capitolo della serie Voice of Cards, portato ancora una volta in vita dal team creativo dietro alle amate serie Nier e Drakengard, tra cui il direttore creativo Yoko Taro, il musicista Keiichi Okabe e il designer dei personaggi Kimihiko Fujisaka, i giocatori potranno avventurarsi in un mondo illustrato presentato tramite l’uso delle carte.
In questo videogioco di ruolo a turni, ambientato su isole remote protette per generazioni dalle sacerdotesse, i giocatori dovranno intraprendere una missione per salvare gli isolani dall’orlo della distruzione. In questa storia commovente, ambientata in un mondo bellissimo e malinconico, il protagonista, Barren, viaggerà in mare aperto insieme a Jeri, una ragazza che non è riuscita a diventare sacerdotessa.
I fan di Yoko Taro potranno, inoltre, acquistare un pacchetto basato sui suoi altri lavori, che includerà il gioco Voice of Cards: The Forsaken Maiden e una serie di DLC che sbloccano contenuti in game e goodies.
Quanti prenoteranno Voice of Cards: The Forsaken Maiden su Nintendo Switch o Steam riceveranno il DLC, motivo balena fortunata, che sbloccherà un design delle carte con un motivo ispirato a una balena leggendaria che porta fortuna a chi la vede e il DLC, tavolo marittimo, che sbloccherà un design del tavolo da gioco con un motivo ispirato all’oceano.
Voice of Cards: The Forsaken Maiden sarà disponibile in formato digitale per Nintendo Switch, PlayStation 4 e PC (Steam) dal 17 febbraio.