Voyage è un gioco d’avventura cinematografico che cattura l’essenza dell’esplorazione condivisa pubblicato da Ratalaika Games su console in digitale il 12 agosto. Sviluppato originariamente dal team svedese Venturous, Voyage scaraventa i giocatori in un mondo misterioso e futuristico dove i due protagonisti devono necessariamente cooperare alla ricerca di risposte circa “un passato ormai dimenticato”.
Che si decida di sperimentare Voyage da soli o in collaborazione con un secondo player, l’intera esperienza di gioco ruota intorno ai due personaggi, imbarcati forzatamente in un viaggio attraverso diversi ambienti per raggiungere il loro obiettivo. Senza svelare l’obiettivo in questione, il finale vi sorprenderà e capirete cosa i nostri due personaggi stavano cercando di ottenere.
La storia di Voyage è difficile da approfondire poiché non c’è testo nel gioco. L’intero “viaggio” (esclusi i titoli di coda) non contiene testo ed è raccontato attraverso le azioni dei due personaggi.
Voyage ha un gameplay molto semplicistico e accessibile a tutti. Tuttavia, la mancanza di istruzioni, soprattutto nella fase iniziale in cui i due sopravvissuti si risvegliano di fronte a una statua rotta, potrebbe irritare alcuni utenti.
Il gioco si svolge da sinistra a destra in ambienti bidimensionali e gli enigmi, volutamente elementari, si limitano a spingere, tirare, arrampicarsi e toccare gli oggetti. I due personaggi si seguono sempre e molte azioni da eseguire richiedono la cooperazione obbligata degli eroi.
Il titolo pubblicato da Ratalaika Games è giocabile da due utenti simultaneamente sulla stessa console, ma anche affrontando l’esperienza da soli, l’altro personaggio viene controllato automaticamente dalla CPU venendoci in soccorso e permettendoci di proseguire l’avventura.
Lungo il percorso incontreremo dei fantasmi che ci aiuteranno a capire cosa dobbiamo fare osservandoli. Inoltre, è possibile utilizzare in qualsiasi momento una pietra che farà brillare gli elementi con cui possiamo interagire.
Il santuario in cui si inizia il gioco sarà la zona in cui si potranno selezionare i capitoli. Alla fine di ogni capitolo, saremo riportati al santuario dove dovremo costruire una nuova statua per accedere ai capitoli successivi. In totale Voyage offre 8 capitoli e un epilogo, purtroppo molto brevi. In effetti è possibile completare Voyage in meno di due ore. È un peccato, perché gli enigmi degli ultimi capitoli sono interessanti e sarebbe stato bello averne di più.
Tutte le ambientazioni di Voyage sono state disegnate a mano e la fluidità delle animazioni è molto buona. Il titolo sviluppato da Venturous offre un’ambientazione molto artistica con panorami suggestivi e alcune aree leggermente meno curate e più blande. Ciononostante, il percorso presenta in generale una grafica molto gradevole.
La colonna sonora composta da Calum Bowen è rilassante e ipnotica e si integra perfettamente con lo stile visivo.
Voyage è un’esperienza semplice e rilassante in ambienti artistici dalle tinte pastello. Questa semplicità potrebbe non essere adatta a tutti e alcuni giocatori non apprezzeranno la mancanza di sfida. Voyage è purtroppo molto breve e avrebbe meritato più ambienti con più enigmi. Il nostro consiglio è di provare Voyage tra una sessione e l’altra del vostro shooter o fighting game preferito. Il gioco merita di essere scoperto.
Voyage di Ratalaika Games è disponibile in digitale per PlayStation 4, PlayStation 5, Microsoft Xbox One, Xbox Series X/S e Nintendo Switch, al prezzo di 14,99 €.