Lo sviluppatore di giochi indipendenti Fuma Yamane ha annunciato che Whale Fall uscirà nell’estate del 2023.
“Ho creato un gioco chiamato Whale Fall in cui i giocatori viaggiano nei panni di varie creature marine.
Oggi finalmente pubblico un trailer. Da banchi di pesci a enormi balene, il controllo spetta a voi. Il gioco uscirà quest’estate su Steam e su Epic Games Store.”
様々な海洋生物となって旅をするゲーム、
『Whale Fall』を個人制作しました。本日、ついにトレーラーを公開します。
魚の大群も、巨大な鯨も、全てを操作するのはあなたです。
2023年夏にSteam・Epic Gamesにて発売予定。#WhaleFall #UE5 #geidai #インディーゲーム pic.twitter.com/NaYdwYIsXl
— 山根 風馬/FumaYamane『Whale Fall』 (@Fuma_Yamane) April 2, 2023
Whale Fall è un gioco in cui i giocatori diventano creature marine e viaggiano in tutto il mondo. Ad esempio, i giocatori potranno controllare varie creature come banchi di pesci e balene enormi. Il gioco è stato sviluppato con l’Unreal Engine 5 e presenta splendidi oceani e minacciose profondità rappresentate con dovizia di particolari. Inoltre, il gioco è descritto come un gioco che permette ai giocatori di sperimentare il cerchio della vita, quindi possiamo probabilmente aspettarci di sperimentare la catena alimentare dai piccoli pesci alle grandi balene.
Il gioco è stato sviluppato per la maggior parte dallo studente laureato della Tokyo University of the Arts Fuma Yamane. Yamane è il regista del gioco e si occupa anche di modellazione, animazione e programmazione. La musica è curata da Riki Kitai e Akio Yokozawa, che fanno parte della Facoltà di Musica dell’università. Il sound design e la programmazione del suono sono curati da Dochi Matsumura dello stesso dipartimento.
Il trailer ha ricevuto una notevole reazione su Twitter, con il tweet di Yamane che ha ottenuto oltre 4.000 retweet. Inoltre, il creatore del gioco Takashi Tokita, noto per giochi come Live A Live, ha fatto da mentore a Yamane mentre frequentava la Tokyo University of the Arts.
Yamane ha pubblicato aggiornamenti sullo sviluppo di Whale Fall sul suo canale YouTube personale. Ci sono molte scene in fase di sviluppo da vedere, come ad esempio un’enorme quantità di sardine che girano in tondo e un video che presenta i modelli delle creature delle profondità marine. Se siete interessati, date un’occhiata al canale.
Fonti consultate: Automaton.