In seguito alla conclusione della seconda stagione dell’anime televisivo, arriva l’annuncio che Wind Breaker, il manga di Satoru Nii pubblicato da Kodansha, diventerà un film live action. La pellicola debutterà nelle sale giapponesi nel dicembre 2025 e vanterà alla regia Kentarō Hagiwara, già noto per gli adattamenti cinematografici di Blue Period e Tokyo Ghoul. La sceneggiatura è firmata da Yōsuke Masaike, premiato agli Japan Academy Prize per il film Anime Supremacy!.
Le riprese si sono svolte tra febbraio e aprile di quest’anno nella prefettura di Okinawa, dove è stato realizzato un ampio set a cielo aperto, ricreando fedelmente l’ambientazione urbana della serie attraverso la trasformazione di un intero viale commerciale.
Un manga d’azione tra violenza e redenzione
Serializzato a partire dal gennaio 2021 sull’app Magazine Pocket di Kodansha, Wind Breaker ha conquistato i lettori con il suo racconto adrenalinico ambientato in un liceo per delinquenti. Il protagonista, Haruka Sakura, è un giovane determinato a diventare il più forte, disinteressato a ogni forma di cameratismo o eroismo. L’istituto Furin, dove è appena stato trasferito, è rinomato per la forza bruta dei suoi studenti, i quali, pur mantenendo un’aura da teppisti, si sono assunti la responsabilità di proteggere la città da chiunque intenda nuocerle.
L’opera ha riscosso grande successo anche fuori dal Giappone: Kodansha USA ha iniziato a pubblicarla in inglese in formato digitale nel 2022 e da luglio 2025 distribuirà regolarmente anche l’edizione cartacea.
Oltre all’anime e al film in arrivo, Wind Breaker è stato oggetto di una trasposizione teatrale e di un videogioco, Wind Breaker: Furyō-tachi no Eiyūtan, lanciato lo scorso marzo su PC e dispositivi mobili.