Il canale YouTube del regista brasiliano Chris Tex ha iniziato a trasmettere in streaming il fan film live action indipendente Wind Princess, basato sul film anime Nausicaä della valle del vento diretto da Hayao Miyazaki nel 1984.
Wind Princess ci porta nel mondo post-apocalittico della Valle del Vento, in cui una giovane e coraggiosa principessa, Nausicaä, cerca di proteggere la natura minacciata da una misteriosa foresta tossica. Il cortometraggio, fedele all’opera originale, si concentra sul carattere resiliente e compassionevole della protagonista e sulla sua capacità di comunicare con gli animali. La scenografia e gli effetti speciali si combinano per creare un’atmosfera magica e realistica, che cattura l’essenza dell’anime in un modo unico.
La realizzazione di Wind Princess ha richiesto 7 anni di lavoro a Chris Tex e al suo team di 11 creativi.
È importante sottolineare che Wind Princess è stato realizzato completamente da Tex, senza alcun coinvolgimento o riconoscimento ufficiale da parte dello Studio Ghibli. Nonostante ciò, ora che il suo film è completo, Tex spera che Miyazaki stesso lo possa vedere e, eventualmente, approvare. In caso di un tale riconoscimento ufficiale da parte dello Studio Ghibli, Tex desidererebbe realizzare un lungometraggio live action basato su Nausicaä della valle del vento.
Nausicaä della Valle del vento (Kaze no tani no Naushika) è un film d’animazione del 1984 diretto da Hayao Miyazaki, basato sui primi sedici capitoli del manga omonimo, che all’epoca Animage stava pubblicando dal 1982. Ambientato in un mondo postapocalittico, è incentrato sulla storia di Nausicaä, la principessa della Valle del vento, che rimane coinvolta in uno scontro con Tolmechia, un regno che cerca di riportare in funzione un’antica arma per spazzare via una giungla tossica popolata da insetti giganti. Nausicaä dovrà cercare di evitare che i tolmechiani irritino queste creature.
La pellicola, doppiata dai seiyū Sumi Shimamoto, Gorō Naya, Yoji Matsuda, Yoshiko Sakakibara e Iemasa Kayumi, venne animata da Topcraft per Tokuma Shoten e Hakuhodo e distribuita dalla Toei Company l’11 marzo 1984, mentre Joe Hisaishi, alla sua prima collaborazione con Miyazaki, ne compose la colonna sonora. Sebbene sia stata realizzata prima della sua fondazione, è spesso considerata un prodotto dello Studio Ghibli.
Fin dalla sua uscita, ricevette il plauso della critica, che ne elogiò la storia, le tematiche, i personaggi e la qualità dell’animazione, tanto da comparire in alcune classifiche dei migliori film d’animazione mai creati.