Lo studio di animazione giapponese Wit Studio ha annunciato che aprirà la Wit Animator Academy il prossimo aprile con lo scopo di formare personale da integrare nello sviluppo di progetti originali e supportare l’industria nei prossimi anni. Il programma scolastico, della durata di sei mesi, sarà destinato al ristretto numero di 10 candidati.
Le lezioni, suddivise in due corsi di formazione in presenza e in video, si terranno nelle aule del Sasayuri Video Research Institute di Tokyo, sotto la supervisione della società Netflix. La disegnatrice Hitomi Tateno, per oltre 25 anni uno dei membri cruciali dello staff di Studio Ghibli e attualmente tutor dell’istituto educativa legato alle tecnologie di produzione di animazione, sarà coinvolta come docente della Wit Animator Academy.
Il programma dei corsi sarà strutturato analogamente a quello di un college, con frequenza dell’istituto obbligatoria da lunedì a venerdì e lezioni congiunte due volte a settimana. Netflix Japan fornirà i materiali educativi e coprirà le spese di soggiorno mensili agli allievi con un contributo di 150.000 ¥. Conseguito il titolo, gli studenti lavoreranno con WIT Studio e Production I.G insieme a Netflix nella produzione di progetti di animazione originali.
I candidati dovranno essere residenti in Giappone, avere un’eta compresa tra i 18 e i 25 anni e aver terminato la scuola superiore entro il prossimo marzo o essersi già laureati. Come regola generale, gli studenti stranieri che risiedono in Giappone dovranno parlare correntemente la lingua giapponese. Le domande di ammissione alla Wit Animator Academy potranno essere inviate tra il 12 e il 28 febbraio.
Fondato il primo giugno 2012 dai produttori di Production I.G come sussidiaria della IG Port, Wit Studio è noto in particolar modo per aver prodotto l’adattamento anime del manga L’attacco dei giganti.
Fonti consultate: Kudasai.