Il creatore del manga Somali e lo Spirito della Foresta (Somari to Mori no Kamisama), Yako Gureishi, ha fatto un annuncio entusiasmante per tutti i fan: su Twitter ha rivelato i piani per la creazione di un sequel del manga.
La conferma del creatore arriva sulla scia della risposta travolgente che il crowdfunding ha ricevuto, lasciando il mangaka piuttosto sorpreso. Inoltre, ha sottolineato l’intenzione di gestire i fondi raccolti con la massima cura.
Per quanto riguarda il possibile sequel di Somali e lo Spirito della Foresta, il mangaka ha rivelato che inizierà solo dopo il completamento della serie in corso, intitolata Isekai Kakuriyo: Ayakashi Kuukitan.
Riconoscendo che questa fase successiva è ancora lontana, il mangaka ha adottato un approccio proattivo per conservare i fondi raccolti dalla campagna di crowdfunding di successo in un conto dedicato, assicurandone la disponibilità quando sarà il momento di sviluppare il sequel.
“Sono sorpreso dall’inaspettata risposta positiva al crowdfunding e mi sento un po’ disorientato. Ho intenzione di utilizzare i fondi con attenzione. Ho deciso di scrivere un sequel di ‘Somali’, ma lo farò dopo aver completato l’opera attuale, ‘Isekai Kakuriyo: Ayakashi Kuukita’. Dato che è ancora lontano, ovviamente, conserverò i fondi in un conto separato e cercherò di non usarli il più possibile fino a quel momento”.
クラファンですが予想外に好評で戸惑っていまして、資金は大事に使う予定です。
ソマリの続編は必ず描くと決めていますが、今の【異世界かくり世】を完走したら、です。まだまだ先の話になるので無論、別口座に資金は保管し、その時が来るまでなるべく使わないようにします— 暮石ヤコ@引越し完了 (@xxxgreisi) August 18, 2023
Yako Gureishi ha avviato il crowdfunding con la speranza di trasferirsi in un appartamento migliore vicino alla redazione e di affittare un proprio ufficio. Il mangaka ha avuto difficoltà a pagare le utenze, a comprare pasti adeguati e a occuparsi delle spese mediche, e non è riuscito a risparmiare abbastanza per finanziare un trasloco da solo.
Somali e lo Spirito della Foresta è un manga fantasy scritto e disegnato da Yako Gureishi. È stato pubblicato sulla rivista digitale Web Comic Zenyon edita da Tokuma Shoten sotto l’etichetta Zenon Comics dal 26 aprile 2015 al 25 ottobre 2019. È stato raccolto in sei volumi tankōbon. Il manga si è concluso ufficialmente il 22 dicembre 2020 dopo una lunga pausa.
Le cattive condizioni di salute dell’autore sono state indicate come una ragione per la fine del manga in quel momento.
Un adattamento televisivo della serie anime, realizzato da Satelight e Hornets, è andato in onda dal 9 gennaio al 26 marzo 2020. Crunchyroll ha coprodotto la serie. In Italia il manga è stato pubblicato da Panini Comics sotto l’etichetta Planet Manga dal 23 gennaio 2020 al 14 gennaio 2021 a cadenza trimestrale.
Sinossi di Somali e lo Spirito della Foresta:
La storia inizia in una foresta, dove una bambina viene trovata da un Golem, che deciderà di adottarla e di farle da figura paterna, per poi partire per un viaggio assieme a lei. I due arrivano in una città governata da alcuni esseri mostruosi e animaleschi chiamati Altraforma, e si recano in una locanda, qui gli Altraforma si stupiscono alla vista della strana coppia. Il Golem, per celare la vera identità della bimba, la fa vestire con un cappuccio con delle finte corna, chiedendole di spacciarsi per un cucciolo di minotauro, mentre quest’ultimo rivelerà di essere uno Spirito Guardiano della Foresta Sacra, la cui durata di vita è pari a quella di mille anni. Un tempo il mondo era diviso pacificamente tra esseri umani e Altraforma, i quali non conoscevano gli uni l’esistenza degli altri, ma un giorno un viaggiatore umano si imbatté in uno dei villaggi dell’altra specie; inizialmente le due razze andarono d’accordo ma a causa degli esseri umani finirono per entrare in conflitto arrivando alle armi. I mutati erano troppo forti e vinsero facilmente lo scontro, da allora tutti i sopravvissuti tra gli umani devono nascondersi, scappare e vivere nell’ombra per avere salva la vita.
Il compito del Golem è quello di riportare la piccola compagna di viaggio dai rispettivi membri della sua specie e così i due continuano il viaggio. Arrivati in un bosco, incontrano un signore anziano umano vestito da animale parlante, che si rifugia all’interno della radura per evitare di venire ucciso dagli Altraforma. Qui il Golem spiega che ha lasciato la Foresta Sacra in quanto gli resta ancora da vivere un anno e centododici giorni e perciò vuole impegnarsi a trovare i genitori della piccola Somali, che diventerà la sua ultima missione.
Fonti consultate: Animehunch.