Con un post condiviso attraverso la sua fanpage, Yamato Video ha annunciato di essere al lavoro sull’adattamento italiano di Appare-Ranman!, avventurosa serie anime in 13 episodi di genere sci-fi prodotta nel 2020 dallo studio P.A. Works e diretta da Masakazu Hashimoto.
Il XIX secolo è agli sgoccioli. Il brillante, ma poco socievole inventore Appare Sorano e l’astuto, ma ben poco temerario samurai Kosame Isshiki, si ritrovano accidentalmente su una nave diretta verso l’America. Una volta sbarcati e senza il becco di un quattrino, i due decidono di partecipare alla Trans-America Wild Race, una corsa che percorre tutto il continente da Los Angeles fino a New York e che premia i vincitori con un grossa somma in denaro! Pur di ritornare a casa in Giappone, i due dovranno affrontare una schiera di sfidanti uno più folle dell’altro a bordo dei loro bolidi!
Il cast di doppiatori italiani includerà: Andrea di Maggio nel ruolo di Appare Sorano, Francesco Venditti nel ruolo di Kosame Isshiki, Flavio Carloni nel ruolo di Hototo, Marta Rapperini nel ruolo di Lian Jing Xia, Flavia Altomonte nel ruolo di Cronista, Antonio Sanna nel ruolo di Kuroda, Maurizio Fiorentini nel ruolo di Hanbei, Thomas Rizzo nel ruolo di Al Lyon, Alessandro Messina nel ruolo di TJ, Ambrogio Colombo nel ruolo del capo scuderia e Maurizio Merluzzo nel ruolo di Dylan.
Staff di produzione
Pianificato da Takeshi Kikuchi (HaruChika, Brave Witches) e Daijou Kudou , l’anime è diretto e sceneggiato da Masakazu Hashimoto (regista di alcuni film di Shin Chan, Tari Tari e Soul Eater NOT!). Yurie Ohigashi supervisiona le animazioni ed è suo anche il character design, adattato partendo dai concept realizzati da Andongshik (Renjou Desperado). Il mehanical design è invece stato affidato a Shiho Takeuchi. Come direttore artistico troviamo Miho Sugiura, mentre la fotografia e il compositing sono curati da Satoshi Namiki. Naomi Nakano partecipa al progetto come colorista, mentre Motonari Ichikawa dirige la sezione 3D. Il montaggio è di Ayumu Takahashi, Satoki Iida è il direttore del suono e la colonna sonora è firmata da Evan Call (Violet Evergarden, Symphogear GX) per Lantis.
Immagini
Non ci rimane che attendere le prossime settimane per scoprire la modalità di distribuzione scelta dal publisher milanese per questa serie.