In occasione della campagna contro l’eccessivo utilizzo della fotografia nel settore fashion, il mensile Vogue Italia ha invitato una serie di artisti internazionali (da Vanessa Beecroft a Milo Manara) a disegnare una copertina per il numero di gennaio 2020 della rivista, disponibile nelle edicole della Penisola a partire dal prossimo 7 gennaio.
Uno degli illustratori coinvolti nell’iniziativa è stato Yoshitaka Amano: l’acclamato autore giapponese, character designer per Tatsunoko Productions (Gatchaman) e Square Enix (Final Fantasy), attualmente al lavoro sulla serie anime Gibiate, ha ritratto nel suo stile inconfondibile la modella statunitense Lindsey Wixson.
Il numero di gennaio di Vogue Italia è disponibile, infine, con otto diverse copertine, tutte raffiguranti capi Gucci, ma ognuna con uno stile a sé. Una frase le accomuna: “Non è stata richiesta la produzione di servizi fotografici per la realizzazione di questo numero”.
L’inedita sfida di Vogue Italia, che non ha mai avuto una copertina illustrata, era quella di presentare ai lettori gli abiti di alta moda senza necessariamente fotografarli.
Grazie a questa idea e al generoso lavoro di fumettisti, illustratori e artisti che hanno collaborato con il mensile diretto da Emanuele Farneti, i soldi risparmiati nella produzione del numero di gennaio finanzieranno il restauro della Fondazione Querini Stampalia a Venezia, gravemente danneggiata dalle recenti alluvioni.
Fonti consultate: Artribune.