Il producer Sunrise Naohiro Ogata ha rivelato nel corso dell’evento Gunpla Expo Tokyo 2020 che il regista, scrittore e animatore Yoshiyuki Tomino, creatore del quarantennale franchise Mobile Suit Gundam, è attualmente al lavoro su tre progetti inediti. Sarà lo stesso Tomino a rivelarne ulteriori dettagli non appena avrà completato il lavoro sui film di montaggio della serie Gundam Reconguista in G.
Il primo dei cinque film in programma, intitolato Gekijōban Gundam G no Reconguista I: Ike! Core Fighter (Go! Core Fighter), ha debuttato in Giappone nel novembre 2019, mentre il secondo, Reconguista in G the Movie II Bellri’s Fierce Charge (Gekijōban Gundam G no Reconguista II: Bellri Gekishin), è stato lanciato nelle sale nipponiche il 21 febbraio. L’uscita del terzo film della serie, Gekijōban Gundam G no Reconguista III: Uchū kara no Isan (The Legacy of Space), è in programma per la prossima estate.
Gundam Reconguista in G, altresì noto come G-Reco, è un anime che fa parte della metaserie Gundam, prodotto dallo studio Sunrise nel 2014. Creata per celebrare il trentacinquesimo anniversario della saga, la serie vede il ritorno del suo creatore, Yoshiyuki Tomino, come regista e soggettista dopo quindici anni dal suo ultimo lavoro originale su Gundam (ovvero Turn A Gundam nel 1999). Il character design è di Ken’ichi Yoshida, mentre il mecha design è stato progettato da Akira Yasuda, Ippei Gyōbu e Kimitoshi Yamane. La colonna sonora è stata composta da Yūgo Kanno.
Nato a Odawara il 5 novembre del 1941, Tomino mosse i primi passi nel mondo delle produzioni anime collaborando con la Mushi Production di Osamu Tezuka: suoi gli storyboard della serie Astro Boy e, qualche anno dopo, quelli di Heidi. Nel 1975 Yoshiyuki Tomino entra nello staff creativo dello studio di animazione Sunrise, divenendone in poco tempo uno dei membri più importanti. A lui si devono classici dell’animazione “mecha” giapponese come Yuusha Raideen (1975), Zambot 3 (1977), Space Runaway Ideon (1980), Seisenshi Dunbine (1983), Daitarn 3 (1978) e Mobile Suit Gundam (1979), opera per la quale è probabilmente più famoso e con cui ha dato vita al genere dei real robot.
Fonti consultate: AnimeNewsNetwork.