Go Nagai World celebra oggi il settantaseiesimo compleanno di Yoshiyuki Tomino, scrittore, regista e animatore nato a Odawara il 5 novembre del 1941. Tomino mosse i primi passi nel mondo delle produzioni anime collaborando con la Mushi Production di Osamu Tezuka: suoi gli storyboard della serie Astro Boy e, qualche anno dopo, quelli di Heidi. Nel 1975 Yoshiyuki Tomino entra nello staff creativo dello studio di animazione Sunrise, divenendone in poco tempo uno dei membri più importanti. A lui si devono classici dell’animazione “mecha” giapponese come Yuusha Raideen (1975), Zambot 3 (1977), Space Runaway Ideon (1980), Seisenshi Dunbine (1983), Daitarn 3 (1978) e Mobile Suit Gundam (1979), opera per la quale è probabilmente più famoso e con cui ha dato vita al genere dei real robot.
Nella personale riscrittura del genere robotico, Tomino porta sugli schermi l’angoscia e il dolore della guerra: abbandonati gli eroi omerici di nagaiana memoria, le serie animate firmate dall’eclettico autore, pongono in primo piano personaggi nevrotici e fallaci all’interno di un mondo senza speranza. Le conseguenze dei conflitti spaziali immaginati da un Tomino alle prese con una forte crisi depressiva, porteranno a sanguinari e drammatici finali delle sue prime opere: questo fecondo periodo produttivo dell’autore giapponese viene beffardamente indicato dai fan come Kill’em all.
Alla fine dello scorso millennio, Yoshiyuki Tomino torna alle origini con Turn A Gundam, dirigendo, nel 2002, i due film che seguono la serie; nello stesso anno è anche regista di Overman King Gainer, mentre nel 2005 è autore dei tre film che riassumono gli avvenimenti di Mobile Suit Z Gundam del 1985.
Nel 2014, in occasione del trentacinquesimo anniversario del franchise firmato Sunrise, Tomino scrive e dirige Gundam Reconguista in G.
Il geniale Tomino è anche autore del testo delle sigle di molte delle sue serie, con lo pseudonimo Iogi Rin. Con lo stesso pseudonimo ha collaborato con artisti come Yoko Kanno, Asei Kobayashi, MIO e Neil Sedaka.
Yoshiyuki Tomino spegne oggi 76 candeline. Buon compleanno da Go Nagai World e dai milioni di appassionati seguaci della saga di Gundam e dei suoi universi.