Il Commissario dell’Agenzia degli Affari Culturali del Giappone, Ryohei Miyata, ha annunciato che lo scrittore e regista di anime Yoshiyuki Tomino (Mobile Suit Gundam, L’imbattibile Daitarn 3), la mangaka Rumiko Takahashi (Urusei Yatsura, Maison Ikkoku, Ranma ½) e il fondatore dello studio di animazione Eiken (UFO Diapolon, Sazae-san), Hidenori Murata, saranno premiati per gli importanti traguardi raggiunti in attività culturali e artistiche nelle loro carriere.
La cerimonia di premiazione si terrà il 6 dicembre presso l’auditorium del Ministero dell’Educazione, Cultura, Sport, Scienza e Tecnologia (MEXT) a Chiyoda (Tokyo) e coinvolgerà 74 personalità.
Ragguardevoli le motivazioni del premio che sarà assegnato a Yoshiyuki Tomino diffuse dall’Agenzia degli Affari Culturali del Giappone: l’ideatore della serie anime Mobile Suit Gundam nel 1979 “ha pubblicato una moltitudine di grandi opere come regista di animazione, si è impegnato per la crescita delle nuove generazioni e ha fornito un grande contributo alla promozione delle arti e della cultura giapponese”.
Di tutto rispetto anche le parole destinate alla fumettista Rumiko Takahashi: l’acclamata “autrice di una moltitudine di grandi opere apprezzate a livello internazionale” sarà premiata per il “grande contributo alla promozione delle arti e della cultura del Giappone nel mondo”.
Il riconoscimento, primo del periodo Reiwa (iniziato il primo maggio 2019 con l’ascesa al trono del crisantemo del principe della corona Naruhito, figlio dell’imperatore Akihito, come 126º Imperatore del Giappone) raramente è stato conferito a individualità dell’industria manga e anime: nel mese di marzo furono premiati Yūji Nunokawa, fondatore dello studio Pierrot e il fumettista specializzato nel genere horror Kazuo Umezu (Makoto-chan, Watashi no Shingo).
Fonti consultate: AnimeNewsNetwork.