Il quotidiano Asahi Shimbun ha annunciato i vincitori del 27º Premio culturale annuale Tezuka Osamu. I premi commemorano il contributo del pioniere dei manga Osamu Tezuka (Astro Boy/Mighty Atom, Kimba the White Lion/Jungle Emperor, Phoenix, Black Jack) riconoscendo i manga che meglio seguono la sua tradizione.
Comics Grand Prize
Yuria Sensei no Akai Ito (Yuria’s Red String)
Autore: Kiwa Irie.
Publisher: Kōdansha (Be Love, febbraio 2018–2022).
Il manga segue la cinquantenne Irie, una ballerina di danza classica che si è avvicinata all’arte grazie alla sorella molto tempo fa. Ora vive una vita semplice ma felice insegnando artigianato e vivendo insieme a un marito scrittore. Quando il marito ha un’emergenza medica dovuta a un’emorragia, la donna si precipita in ospedale, solo per trovare un misterioso giovane uomo al suo fianco. Quando il marito di Irie non si sveglia, il giovane confessa di essere l’amante del marito di Irie.
Illustrazioni commemorative di Kiwa Irie:
New Hope Award
Danchōtei Nichijō (Life in the House of Grief)
Autore: Ganpu.
Publisher: Shogakukan (Sunday Webry, dal 2021 ad oggi).
Il manga autobiografico racconta la battaglia dell’autore Ganpu contro il cancro, che ha combattuto negli ultimi tre anni, poco dopo che uno dei suoi volumi manga ha ricevuto una ristampa a causa delle vendite nel gennaio 2019.
Illustrazione commemorativa di Ganpu:
Short Story Award
Onna no Ko ga Iru Basho wa (The Places Where Girls Exist)
Autore: Ebine Yamaji.
Publisher: Kadokawa (Comic Beam, gennaio 2022 – giugno 2022).
Il manga racconta una serie di brevi storie di bambine di 10 anni provenienti da vari Paesi – come Arabia Saudita, Marocco, India e Giappone – con religioni, culture e valori diversi.
Illustrazione commemorativa di Ebine Yamaji:
Inoltre, Kazuo Umezu ha vinto un premio speciale in onore di Zoku Shingo: Chiisana Robot Shingo Bijutsukan (Sequel Shingo: Small Robot Shingo Art Museum) del 2022, la sua prima nuova pubblicazione in 27 anni. L’opera è il seguito del suo manga Watashi wa Shingo (Il mio nome è Shingo) ed è una serie di 101 dipinti in acrilico.
L’Asahi Shimbun organizzerà una cerimonia di premiazione a Tokyo l’8 giugno. Il vincitore del Gran Premio riceverà una statua di bronzo e 2 milioni di yen (circa 14.800 dollari), mentre gli altri vincitori riceveranno ciascuno una statua di bronzo e 1 milione di yen (circa 7.400 dollari).
L’anno scorso sono stati nominati nove titoli e Chi -Chikyū no Undō ni Tsuite- di Uoto ha vinto il Grand Prize. Kyōshitsu no Katasumi de Seishun wa Hajimaru di Natsuko Taniguchi ha vinto il premio New Creator, mentre Ii Toshi o e Hakumokuren wa Kirei ni Chiranai di Izumi Okaya hanno vinto il premio Short Work.
Fonti consultate: Anime News Network.